Avvisi - Bandi

I Adunanza 2025

Venerdì 21 marzo 2025 ore 16:00, Palazzotto Biscari, Via Etnea 29

I Adunanza pubblica 

Matteo Guidotti: La Tavola Periodica in Italiano: metalli, non metalli, terre rare e altre storie 

Giuseppe Musumarra: Impatto della rivoluzione digitale sulle pubblicazioni scientifiche: riviste “open access” e valutazione della ricerca

Francesco Leone: La misura dei campi magnetici nell’Universo

ABSTRACT PDF

INAUGURAZIONE DEL CCII ANNO ACCADEMICO

Giovedi 23 Gennaio 2025 alle ore 17.00 presso l' Aula Magna del Palazzo Centrale dell'Università in Piazza dell’Università, 2 - Catania, si terrà la Cerimonia di Inaugurazione del CCII ANNO ACCADEMICO.

Conferenza inaugurale sul tema: “Le onde ci pervadono: un viaggio attraverso i fenomeni ondulatori nei solidi, nei fluidi e nel vuoto

INVITO PDF

Caffè scientifico - Chimica al Centro: La Scienza della Vita, dell’Energia e dell’Ambiente

Mercoledì 22 gennaio 2025 ore 16.00, Palazzotto Biscari, Via Etnea 29
Caffè scientifico sul tema: “Chimica al Centro: La Scienza della Vita, dell’Energia e dell’Ambiente
Coordina Giuseppe Musumarra
Intervengono
Maurizio Prato: Chimica per la salute e l’energia
Salvatore Sortino: Luce e nanomedicina: nuovi scenari terapeutici.
Giovanni Marletta: Chimica e interfacce
Seguirà una discussione

ABSTRACT PDF

Premio Grimaldi 2025

Venerdì 10 gennaio 2025, presso la Pinacoteca di Palazzo Grimaldi - Modica (RG), si terrà la cerimonia di cosegna del Premio Grimaldi.

Locandina Evento 2025 .png

 

III Adunanza pubblica 2024

Venerdì 29 novembre 2024 ore 16, Palazzotto Biscari, Via Etnea 29, si terrò la III Adunanza pubblica 2024.

Introduce e modera: Angelo Messina

Relazione scientifica
Cinzia Di Pietro: I microRNA nella regolazione dell’espressione genica: dal ruolo biologico alle applicazioni biomediche

Seguirà una discussione

ABSTRACT IN PDF

Conferenza prof. Giovanni Onore

Giovedì 17 ottobre alle ore 16.00 presso la sede dell'Accademia, il prof Giovanni Onore, vincitore del Premio Marcello La Greca, terrà una conferenza sul tema: "La Sicilia, una via aperta sull' Amazzonia e la sua biodiversità".

LOCANDINA IN PDF

Lectio Gioenia 5 luglio 2024

Il 5 luglio 2024 alle ore 20.00 presso la sede della Scuola Superiore di Catania - Villa San Saverio, via Valdisavoia 9, Catania - si terrà la Lectio Gioenia: "Sinergia tra chimica e nanotecnologie: soluzioni possibili a sfide impossibili".

Relatore: Maurizio Prato - Accademia dei Lincei

SALUTI
Francesco Priolo - Rettore Università di Catania
Daniela Malfitana - Presidente Scuola Superiore, Università di Catania
Daniele F. Condorelli - Presidente Accademia Gioenia

INTRODUCE E MODERA
Giuseppe Musumarra - Segretario generale Accademia Gioenia

ABSTRACT PDF - BREVE CV MAURIZIO PRATO PDF - LOCANDINA

 

Presentazione del libro I DUCHI DI CARCACI

Martedì 25 giugno alle ore 17.00 presso la sede dell'Accademia Gioenia, Palazzotto Biscari alla Collegiata, via Etnea, 29 Catania, si terrà l'evento presentazione del libro: "I duchi di Carcaci La nobile famiglia di Catania tra verità e digressioni" di Miette Mineo

locandina duchi di Carcaci 25 giugno 2024.jpg

II ADUNANZA PUBBLICA

La II Adunanza pubblica è fissata per Venerdì 14 giugno 2024 ore 16, Palazzotto Biscari, Via Etnea 29

Intervengono:

Renato Noto (presentato dal socio Giuseppe Musumarra): “1874: le molecole alla “conquista” dello spazio

Vincenza Barresi: “Effetti biochimici delle aberrazioni cromosomiche nei tumori

Alessandro Priolo: “Mangimi a chilometro zero per una zootecnia più sostenibile

ABSTRACT PDF - C.V. RENATO NOTO PDF

Seguirà una discussione

Il Maggio dei Libri

Il Maggio dei Libri

Venerdì 31 maggio 2024 ore 16.30,  Palazzotto Biscari alla Collegiata,
via Etnea, 29 - Catania

locandina maggio dei libri F 2024.jpg

Libri.jpg


Pages