8 luglio, venerdì, ore 11.00, Cerimonia di inaugurazione della Biblioteca gioenia a Palazzotto Biscari.
Avvisi - Bandi
1 luglio, venerdì, ore 17.00, presso la sede dell’Accademia, via Etnea 29, II Adunanza pubblica.
Interventi dei soci:
- prof. D. Garozzo
Dalle malattie genetiche alla neurodegenerazione, dai tumori all’invecchiamento: Il ruolo degli N-glicani nella nostra vita. - prof. L. Ingaliso
Epidemie in età moderna: modelli teorici, curative e medicamenta. Il caso studio della Sicilia. - prof. F. Drago
La sfida della Farmacologia moderna al COVID-19.
Venerdì 25 febbraio 2022, alle ore 16.30, in modalità telematica (Microsoft Teams) avrà luogo la I Adunanza pubblica per il corrente anno accademico, secondo il programma di seguito riportato:
Comunicazioni scientifiche*
- Guido Li Volsi
Prestazioni e limitazioni umane in aviazione: aspetti fisiologici e comportamentali. - Cristina Restuccia
Ruoli dei microrganismi negli alimenti e nuove strategie sostenibili per il loro controllo. - Alfio M. Bonanno
Quante sono le dimensioni dello spazio-tempo?
La Seduta ordinaria (soci effettivi ed emeriti) e l’Assemblea generale dell’Accademia (tutti i soci) si terranno venerdì 28 gennaio 2022, con inizio rispettivamente alle ore 16.00 ed alle ore 17.30, presso il salone di Palazzotto Biscari alla Collegiata, via Etnea, 29 - Catania.
In data 21 gennaio 2022, presso l'Aula Magna del Palazzo Centrale dell'Università, Piazza dell’Università, 2 - Catania, si svolgerà l'Inaugurazione del CXCIX Anno Accademico
- Relazione sull'attività dell'Accademia nell'anno 2021 e indicazioni programmatiche per il 2022 tenuta dal Presidente prof. Mario Alberghina
- Conferenza inaugurale sul tema: “Le pietre nell'architettura” prof. Antonio Pezzino già Professore ordinario di Georisorse minerarie e Applicazioni mineralogico-petrografiche per l'ambiente e i Beni culturali.
Di seguito il link per aprire l'invito
Venerdì 10 dicembre 2021, ore 16.00, presso la sede di Palazzotto Biscari, via Etnea 29, si terrà la seduta ordinaria dei soci.
Venerdì 26 novembre 2021, ore 16.00, si terrà la III Adunanza pubblica dei soci. Relazioni dei soci proff. G. Falci, C. Fortuna, V. Latora.
Venerdì 22 ottobre 2021, ore 16.00, Consegna ai vincitori dei Premi di studio 2021 presso la sede dell’Accademia di Palazzotto Biscari.
Venerdì 8 ottobre 2021, ore 16.00, Caffè scientifico. Modalità telematica.
Comunicazioni dei soci proff. V. Perciavalle, L. Manzella, A. Buscarino.
Per l’anno accademico 2021, Il Consiglio di Presidenza, in data 07.05.2021, ha approvato due bandi per Premi di studio sulle seguenti tematiche:
1. Ingegneria energetica e delle telecomunicazioni (Sezione di Scienze applicate, Filosofia della Scienza e Storia delle Scienze);
2. Medicina molecolare, traslazionale e clinica (Sezione di Scienze della Natura e della Vita).
I bandi sono presenti in Segreteria e, a richiesta, inviati ai soci interessati. Essi sono stati inviati ai Direttori di Dipartimento e Responsabili di Dottorato e Scuole di Specializzazione potenzialmente interessati nelle Università siciliane.