Prof. Romeo Giuseppe

Dipartimento di Scienze Farmaceutiche 
Università degli Studi di Catania
Viale A. Doria, 6 - 95125 Catania - Italy
Telefono: 095 738 4027, Fax: 095 22239, E-mail: gromeo@unict.it

Giuseppe Romeo è nato in Catania il 6/2/1962 e dopo la maturità scientifica, il 30/3/1985 ha conseguito la Laurea in Farmacia presso l'Università degli Studi di Catania con il massimo dei voti e la lode. Ha vinto, per l’anno 1985, il premio Ordine dei Farmacisti per neolaureati.
Dopo la laurea ha iniziato, come laureato interno prima e successivamente come titolare di borse di studio e assegni di ricerca, la sua attività scientifica presso l'Istituto di Chimica Farmaceutica e Tossicologica dell’Università di Catania. Dal 1/7/1987 al 30/6/1989 è stato titolare di una borsa di studio per il progetto di ricerca sanitaria finalizzata dal titolo Analisi territoriale del grado di contaminazione da micotossine nei prodotti alimentari di consumo e di produzione. Dal febbraio 1991 al febbraio 1994 è stato ricercatore non confermato presso la Facoltà di Farmacia dell'Università degli Studi di Catania per il settore scientifico disciplinare C07X (Chimica Farmaceutica). Confermato nel ruolo, ha proseguito la sua attività come ricercatore sino al 31/10/1998. Nel 1996 egli ha svolto attività di ricerca presso il laboratorio diretto dal Prof. Henk Timmerman al Leiden/Amsterdam Center for Drug Research – Department of  Pharmacochemistry, Vrije Universiteit di Amsterdam (The Netherlands) interessandosi alla progettazione e sintesi di antagonisti selettivi per il recettore H3 istaminergico. 
Dal 1/11/1998 è professore associato per il gruppo scientifico disciplinare CHIM08 (Chimica Farmaceutica) ed è stato confermato nel ruolo nel 2001. È incaricato dell'insegnamento di Laboratorio di Analisi dei Farmaci per il Corso di Laurea Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche della Facoltà di Farmacia dell'Università di Catania. Nel 2000 ha trascorso un breve periodo di ricerca, come Visiting Professor, al Department of Pharmacology della Emory University di Atlanta (U.S.A.) presso il laboratorio diretto dal Prof. Kenneth P. Minneman occupandosi dello sviluppo di ligandi selettivi per le sottoclassi del recettore a1-adrenergico.
Fa parte del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Scienze Farmaceutiche della Facoltà di Farmacia dell’Università di Catania. È membro, inoltre, della Divisione di Chimica Farmaceutica della Società Chimica Italiana e della Division of Medicinal Chemistry dell'American Chemical Society.

Attività Didattica

Giuseppe Romeo è professore associato per il settore scientifico disciplinare CHIM08 (Chimica Farmaceutica) e svolge la propria attività didattica all’interno della Facoltà di Farmacia dell’Università degli Studi di Catania.
Attualmente ha l’incarico d'insegnamento del Laboratorio di Analisi dei Farmaci (modulo A con laboratorio) per il Corso di Laurea Specialistica in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, incarico che svolge a partire dall’anno accademico 2001/2002.
Per il Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, in anni accademici precedenti, ha avuto gli incarichi d'insegnamento di Analisi dei Medicinali IIAnalisi dei Farmaci I (annuale con laboratorio). (annuale con laboratorio)
Gli sono stati affidati, in passato, gli incarichi d’insegnamento di Analisi dei Medicinali II per il Corso di Laurea in Farmacia e di Elementi di Chimica Farmaceutica per il Diploma Universitario in Informazione Scientifica sul Farmaco.
È stato componente della commissione d'esame per il Colloquio di Lingua Inglese per gli anni accademici 2000/2001 e 2001/2002 e presidente della Commissione di Tutorato del Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche per il triennio 2001-2003.
È stato relatore di numerose tesi di laurea.
Svolge, inoltre, il modulo d’insegnamento di Chimica dei Recettori Adrenergici per il Dottorato in Scienze Farmaceutiche, Facoltà di Farmacia, Università degli Studi di Catania.

Attività Scientifica

L'attività di ricerca svolta da Giuseppe Romeo è indirizzata alla progettazione, sintesi e caratterizzazione strutturale di composti eterociclici a potenziale attività farmacologica. L’interesse principale riguarda lo sviluppo di ligandi per alcuni recettori di membrana accoppiati alle proteine G, come i recettori per l’endotelina (ETA e ETB), il recettore 5HT1A serotoninergico, il recettore H3istaminergico e il recettore a1-adrenergico (a1-AR). Negli ultimi anni, in particolare, la ricerca sul recettore a1-AR ha riguardato l’ottenimento di a1-antagonisti ad alta affinità, potenzialmente utili come farmaci antiipertensivi, e selettivi nei confronti di altre classi recettoriali adrenergiche, serotoninergiche e dopaminergiche (ad es.: a2-AR, b-AR, 5-HT1A, 5-HT1B, 5-HT2A, D1, D2). Alcuni degli a1-antagonisti scoperti nel corso di tali ricerche si sono dimostrati degli utili tools farmacologici e da tempo sono disponibili commercialmente presso la Tocris Cookson Ltd. (code numbers 0580 e 0581, catalogo Tocris 2004). La ricerca attualmente in corso è prevalentemente indirizzata alla progettazione e sintesi di ligandi selettivi per le sottoclassi clonate umane del recettore a1-adrenergico (a1A-AR, a1B-AR e a1D-AR). Nuove molecole che presentino selettività tra le sottoclassi, oltre che utili tools nella ricerca farmacologica, potrebbero rappresentare la base per lo sviluppo di potenziali farmaci con minori effetti collaterali o per nuove applicazioni terapeutiche. Il sottotipo a1D-AR è quello per il quale sono stati già raggiunti risultati interessanti con l’identificazione di alcuni ligandi selettivi e per il quale è stato sviluppato un nuovo modello farmacoforico. La ricerca è stata anche rivolta allo sviluppo di radiotraccianti da impiegare nell’imaging in vivo dei recettori a1-AR attraverso la tecnica PET (Positron Emission Tomography). In collaborazione con l’Istituto di Neuroscienze e Bioimmagini – Reparto Ciclotrone-PET – Istituto S. Raffaele, Milano, è stato recentemente messo a punto il [11C]RN5, un nuovo ligante PET per l’imaging dei recettori a1-AR miocardici. Nello svolgimento dell’attività di ricerca si avvale di diverse collaborazioni con gruppi afferenti ad istituti accademici italiani e stranieri tra i quali:

- Department of Pharmacology - Emory University (Atlanta, U.S.A.);
- Institute of Pharmaceutical Chemistry - University of Szeged (Szeged, Hungary);
- Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” (Milano, Italia);
- Leiden/Amsterdam Center for Drug Research - Vrije Universiteit (Amsterdam, The Netherlands).

Pubblicazioni recenti

1.  PATANÈ E., PITTALÀ V., GUERRERA F., SALERNO L., ROMEO G., SIRACUSA M.A., RUSSO F., MANETTI F., BOTTA M., MEREGHETTI I., CAGNOTTO A., MENNINI T. (2005). 
Synthesis of 3-Arylpiperazinylalkylpyrrolo[3,2-d]pyrimidine-2,4-dione Derivatives as Novel, Potent and Selective a1-AR Ligands. 
JOURNAL OF MEDICINAL CHEMISTRY, in press.

2.  MODICA M., ROMEO G., MATERIA L., RUSSO F., CAGNOTTO A., MENNINI T., GASPAR R., FALKAY G., FÜLÖP F. (2004). 
Synthesis and binding properties of novel selective 5-HT3 receptor ligands. 
BIOORGANIC & MEDICINAL CHEMISTRY, vol.12, pp 3891-3901.

3.  ROMEO G., MATERIA L., SALERNO L., RUSSO F., MINNEMAN K.P. (2004). 
Novel antagonists for a1-adrenoceptor subtypes. 
EXPERT OPINION ON THERAPEUTIC PATENTS. vol. 14, pp. 619-637 (invited review).

4. SALERNO L., SIRACUSA M., GUERRERA F., ROMEO G., PITTALÀ V., MODICA M., MENNINI T., RUSSO F. (2004). 
Synthesis of new 5-phenyl[1,2,4]triazole derivatives as ligands for the 5-HT1A serotonin receptor. 
ARKIVOC. vol. v, pp. 312-324.

5. ROMEO G., MATERIA L., MANETTI F., CAGNOTTO A., MENNINI T., NICOLETTI F., RUSSO F., MINNEMAN K.P. (2003). 
New Pyrimido[5,4-b]indoles as Ligands for the a1-Adrenoceptor Subtypes. 
JOURNAL OF MEDICINAL CHEMISTRY. vol. 46, pp. 2877-2894.

6. MATARRESE M., MORESCO R.M., ROMEO G., TUROLLA E.A., SIMONELLI P., TODDE S., BELLOLI S., CARPINELLI A., MAGNI F., RUSSO F., FAZIO F. (2002).
[11C]RN5: A new agent for the in vivo imaging of myocardial a1-adrenoceptors.
EUROPEAN JOURNAL OF PHARMACOLOGY. vol. 453, pp. 231-238. 

7.   SALERNO L., SORRENTI V., DI GIACOMO C., ROMEO G., SIRACUSA M.A. (2002). 
Progress in the development of selective nitric oxide synthase (NOS) inhibitors. 
CURRENT PHARMACEUTICAL DESIGN. vol. 8, pp. 177-200. 

8. SARVÀ M.C., ROMEO G., GUERRERA F., SIRACUSA M.A., SALERNO L., RUSSO F., CAGNOTTO A., GOEGAN M., MENNINI T. (2002).
[1,2,4]Triazole Derivatives as 5-HT1A Serotonin Receptor Ligands. 
BIOORGANIC & MEDICINAL CHEMISTRY. vol. 10, pp. 313-323.

9.  DE ESCH I.J.P., MILLS J.E.J., PERKINS T.D.J., ROMEO G., HOFFMANN M., WIELAND K., LEURS R., MENGE W.M.P.V. NEDERKOORN P.H.J., DEAN P.M., TIMMERMAN H. (2001).
Development of a Pharmacophore Model for Histamine H3 Receptor Antagonist, Using the Newly Developed Molecular Modeling Program SLATE. 
JOURNAL OF MEDICINAL CHEMISTRY. vol. 44, pp. 1666-1674.

10.  MATARRESE M., MORESCO R.M., ROMEO G., SIMONELLI P., TODDE S., CARPINELLI A., GALLIKIENLE M., RUSSO F., FAZIO F. (2001).
Development of [methoxy-11C]RN5 as a potential radioligand for the in vivo PET measurement of myocardial a1A-adrenoceptors. 
JOURNAL OF LABELLED COMPOUNDS AND RADIOPHARMACEUTICALS. vol. 44 (Suppl. 1), pp. S421-423.